
Sono una cuneese doc. Nata e cresciuta in città, ho frequentato l’ITC F. A. Bonelli, dove mi sono diplomata ragioniera a pieni voti alla fine degli anni ’70. Sono sposata con Mimmo e sono mamma di Roberta e Michela.
La mia esperienza professionale comincia a Torino, dove lavoro per diversi anni come impiegata bancaria, intraprendendo di pari passo anche l’attività politica e amministrativa, attraverso la partecipazione al comitato di quartiere e come genitore impegnato negli organismi di rappresentanza della scuola.
Dal 2002 al 2007 presto servizio nel Consiglio Comunale di Cuneo, diventando poi Assessore con deleghe relative a Bilancio, Tributi, Patrimonio, Quartieri e Frazioni.
Un’importante parentesi della mia vita è l’esperienza come Senatrice della Repubblica Italiana dal 2013 al 2018, che mi porta ad essere pendolare verso la Capitale in quanto membro di numerose Commissioni: Lavoro e previdenza sociale, Igiene e sanità, Territorio e beni ambientali.
Dal 2017 a tutt’oggi ricopro la carica di Vice Sindaco del Comune di Cuneo con deleghe su Bilancio, Tributi, Economato, ma anche Politiche sociali, Lavoro e Accoglienza, temi che mi stanno particolarmente a cuore. Come mi piace spesso ricordare, dedicarmi all’amministrazione della mia città per me non è un mestiere o un’opportunità di carriera, ma una vera e propria passione.
I miei hobby sono in primis la lettura, tanto da autodefinirmi una “lettrice vorace”, seguita dalla cucina, intesa come attività a 360° che comprende non solo il cimentarsi nel preparare piatti e specialità, ma anche il testare ogni possibile “luogo del cibo”: ristoranti, agriturismi, eventi agroalimentari. Mi piace, inoltre, seguire e restare aggiornata su cinema, musica e teatro.
Spinta dalla curiosità di conoscere ciò è diverso dalla mia quotidianità, amo viaggiare alla scoperta di altri luoghi e culture, senza fare distinzioni tra mare, montagna o grandi città.
Sono attiva anche nel sociale come presidente della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Cuneo, portando avanti importanti iniziative di raccolta fondi per la prevenzione e la ricerca.